Territorio

Esplorare la Toscana

Se ti senti stanco di te stesso e hai bisogno di ritrovarti, lavarti dai dubbi, non c'è posto migliore della Toscana d'autunno.
Oriana Fallaci, Un uomo, 1979

Scopri il territorio

Il gusto del cibo e l'incanto del buon vino

Per aggiungere piacevolezza e godere appieno del territorio sarà possibile organizzare, a seconda della disponibilità, e su richiesta delle esclusive attività:

  • Degustazione privata di Vini, Formaggi e Oli locali direttamente nella nostra Taverna;
  • Visite delle migliori cantine locali, con degustazione di vino direttamente in cantina;
  • Possibilità di organizzare tour privati, escursioni nei luoghi più affascinanti della Toscana;
  • Escursioni a cavallo nelle più suggestive campagne Toscane;
  • Noleggio di E-Bike;
  • Vintage Vespa Tour;
  • Cooking class;
  • Wine class.

I nostri prodotti


I nostri ottimi prodotti:

  • Bottiglia di vino Casa Porrona

  • Bottiglia di olio Casa Porrona

Cantine

Innumerevoli cantine dove degustare ottimo vino, dalle più conosciute e prestigiose, a quelle minori e più di nicchia, dove intrattenersi a chiacchierare con il proprietario rende l'esperienza unica ed indimenticabile.

Castello Banfi  - L'ambiente di una vera bottega toscana ricreato in enoteca, dove sono presenti moltissimi prodotti di gastronomia e artigianato locale, accanto ai pregiati vini prodotti nella tenuta, spumanti, grappe e olio extra-vergine di oliva.

Col D'Orcia -  Il nome dell'azienda è intrinsecamente legato alla posizione dove sono piantati i suoi vigneti, Col d'Orcia, la collina che si affaccia sul fiume Orcia, il quale segna il confine sud ovest del territorio di produzione del Brunello di Montalcino.

Colle Massari - Nell'incantevole Maremma toscana, a pochi chilometri dal Monte Amiata e dalle splendide colline della Val d'Orcia, sorge questa incantebole tenuta vinicola, nelle cui cantine è possibile degustare ottimi vini locali.



Luoghi termali

Le suggestive terme nella regione Toscana, sia con sorgenti naturali all'aperto che all'interno di confortevoli hotel.

Bagno Vignoni è una frazione di San Quirico d'Orcia, nella provincia di Siena. Le acque che sgorgano in questo luogo vennero utilizzate fin dall'epoca romana a scopi termali.

Le acque termali di Saturnia sono una tappa a cui non si può rinunciare quando si è in vacanza in Maremma. Le sue origini risalgono a tempi antichissimi, addirittura al 60 ac.

Le Terme di Petriolo costituiscono una sorgente termale toscana nella Valle dell'Ombrone, lungo il corso del fiume Farma, al confine tra i comuni di Monticiano e Civitella Paganico.


Prodotti tipici

I caratteri dominanti della gastronomia e della cucina toscana sono certamente qualità e semplicità. Non vi resta che farvi tentare e gustare le prelibatezze di questa terra antica nei numerosissimi ristoranti presenti sul territorio.

Salumi - finocchiona, sanguinaccio, i salumi da maiali di razza cinta senese, i prosciutti toscani, sono solo alcuni dei deliziosi salumi che delizieranno il vostro palato.

Olio e Vino - Tappa immancabile di un soggiorno toscano una degustazione dei migliori vini locali, Chianti, Brunello, Sangiovese, Ciliegiolo, Montecucco, Morellino, accompagnata dall'assaggio dei pregiati oli del terrotorio.

Carni - cinghiale, cinta senese, e lei, la regina fra tutte, la bistecca alla fiorentina, rinomata in tutto il mondo.


Splendide città

Troppe per poterle elencare tutte, dalle principali e più rinomate nel mondo, fino ai borghi più ricercati e immersi nella tradizione.

Visitare le storiche città d'arte, immergersi nella cultura offerta da luoghi come Firenze, Siena, e le altre province toscane è un'esperienza che lascia il segno.

Pitigliano, Saturnia, Pienza, Montalcino, Montepulciano, Manciano, scorci incantevoli e panorami mozzafiato che rimarranno nel cuore e negli occhi per sempre.

La splendida costa che offre bellissimi panorami marittimi, Orbetello, Follonica, Castiglione della Pescaia, il Monte Argentario, consplendide località come  Porto Santo Stefano e Porto Ercole.